Regolamento di istituto
 |
Regolamento istituto
Approvato dal consiglio di istituto del 20/11/1998
Vai al regolamento
|
|
 |
Statuto degli studenti |
Con il D.P.R. 249/ del 24/06/1998 viene pubblicato lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti, che riassume i diritti e doveri generali degli studenti cui i regolamenti delle singole istituzioni scolastiche devono ispirarsi
|
|
 |
Divieto di fumo: regolamento |
Si ricorda che è proibito fumare (anche con sigarette elettroniche) in tutti i locali di pertinenza della scuola, compresi i cortili, i ballatoi e le passerelle. |
|

|
Credito scolastico: regolamento per l'attribuzione
Approvato dal collegio docenti 06/09/2018
|
In questa sezione trovi i criteri per l'attribuzione del Credito Scolastico che costituisce il monte punti attribuito agli alunni del 3°, 4° e 5° anno, in base ai risultati conseguiti nello scrutinio finale e che contribuisce a determinare il punteggio finale dell’esame di stato.
|
|
 |
Voto di Condotta: regolamento per l'attribuzione
Approvato nella seduta del 6 settembre 2018
|
Il presente regolamento fissa i criteri per l'attribuzione del voto di condotta negli scrutini intermedi e finali. Il voto di condotta rientra nella media per l'attribuzione del credito scolastico.
|
|
 |
Scrutini finali: regolamento |
La delibera del collegio docenti stabilisce nel dettaglio i criteri per gli scrutini finali e le condizioni per l'ammissione alla classe successiva, la sospensione del giudizio o la non ammissione.
|
|
Organo di garanzia (DPR 235/2007)
Compito: intervenire quando vi siano due parti che esprimono opinioni diverse su un fatto o un problema che abbia a che fare con i diritti, i doveri o la disciplina degli studenti. Rispetto alle parti questo organismo è un luogo "terzo", cioè esterno alla disputa, che ha una funzione simile a quella dell'arbitro.
|